Sottoscrivi questo feed RSS
Super User

Super User

%AM, %14 %369 %2019 %07:%Nov

Casa di riposo di Gattinara

Realizzato: Ottobre 2019

%AM, %27 %467 %2019 %10:%Ago

FASI ITALIA

Realizzato: Giugno 2019

%AM, %12 %434 %2019 %09:%Giu

Studio Legale Est Europa

Realizzato: Maggio 2019

%AM, %05 %349 %2019 %07:%Giu

PPL2019

Realizzato: Aprile 2019

Come si fa a sapere se un sito è certificato o meno? La risposta è semplice, guardando la barra degli indirizzi del browser: se si vede l’icona del lucchetto all’interno di uno sfondo verde e la parola https, significa che quel sito è sicuro.

%PM, %09 %715 %2019 %16:%Mag

Certificati SSL

In telecomunicazioni e informatica l'HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS), è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer utilizzato su Internet

SSL

SSL - SPEDI srl

SPEDI srl, da sempre attenta alla sicurezza nell’ambito web, propone soluzioni di certificati SSL per autenticare il sito web del Cliente.

Ci sono 3 tipologie di certificati, ognuna con un livello crescente di sicurezza:

  • DV - Certificati SSL di convalida del dominio
  • OV - Certificati SSl di convalida dell'organizzazione
  • EV - Certificati SSL di convalida estesi

Quale scegliere? Dipende. Innanzitutto dalla tipologia del sito web. Per fare un'esempio, un sito di e-commerce dovrebbe dotarsi almeno di un certifcato di livello OV.

I vantaggi sono molteplici:

- Autenticazione del sito e quindi maggiore fiducia dei Clienti

- Protezione della privacy e quindi adeguamento alla normativa GDPR

- Maggiore sicurezza nella comunicazione dei dati (form, e-commerce)

- Migliore posizione nei motori di ricerca

Vuoi rendere più sicuro il tuo sito?

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (in inglese General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 e meglio noto con la sigla GDPR, è un regolamento dell'Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 25 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.

GDPR

GDPR - SPEDI srl

Spedi srl, forte di anni di esperienza nel mondo privacy e sicurezza dei dati, è in grado di affiancare il Cliente in tutti gli adempimenti necessari ad assolvere in pieno le pratiche richieste dal GDPR.

La procedura si divide normalmente in tre fasi:


FASE 1 - AUDIT:

La fase di AUDIT permette di stabilire se il Cliente è conforme al regolamento GDPR e consiste in:

A) Sopralluogo c/o cliente - Analisi del livello attuale di conformità al GDPR (AS-IS)

B) Stesura e presentazione del report indicante lo stato dell’arte, definizione del GAP con l’elencazione delle eventuali attività per l’adeguamento (TO-BE)


FASE 2 - DO:

La fase di DO (operativa) consiste nell'implementare le misure tecniche, organizzative e documentali necessarie a rendere il Cliente conforme a quanto richiesto dal GDPR:

A) Predisposizione documentazione:

 

  • Redazione registro dei trattamenti e organigramma aziendale

 

  • Redazione della valutazione dei rischi e ove necessario il Privacy Impact Assessment (PIA).

 

  • Redazione delle nomine dei Responsabili.

 

  • Redazione informative.

 

  • Redazione delle specifiche procedure di Trattamento dei Dati.

 

B) Verifica misure di sicurezza:

 Individuazione delle Misure di Sicurezza in essere e di quelle necessarie.

 Per quanto riguardo le Pubbliche Amministrazioni esistono dei vincoli maggiori per quanto riguarda le misure da attuare, che sono suddivise in tre livelli: Minimo, Standard e Alto.
“Minimo”, specifica il livello sotto il quale nessuna amministrazione può scendere: i controlli in essa indicati debbono ritenersi come obbligatori.

 Discussione e condivisione con il Cliente delle misure di sicurezza, così da individuare la soluzione più adatta.

 

C) Consegna documentazione e formazione del personale con rilascio attestati

Al termine della formazione attinente al GDPR, verrà dedicato un breve ripasso per accorgimenti minimi in grado di aumentare il livello di sicurezza; inoltre saranno esposti principi di Disaster Recovery e Business Continuity molto utili al fine di raggiungere livelli ottimali.


FASE 3 - MAINTENANCE:

La fase di ACT prevede il supporto al mantenimento e miglioramento del sistema di protezione dei dati.

Al fine di facilitare tale fase, SPEDI mette a disposizione dei propri Clienti un portale, con accesso tramite credenziali, attraverso il quale poter gestire la propria situazione di privacy, dati e trattamenti.

Il portale SPEDI GDPR permette di mantenere aggiornato l'insieme di attori responsabili del trattamento dei dati e i trattamenti stessi, le misure di sicurezza in atto e tutta la documentazione necessaria. Inoltre è possibile tenere traccia della trasmissione dei diversi documenti verso i rispettivi destinatari (ad esempio: redazione, invio e ritorno firmato di una letterea di incarico quale responsabile al trattamento dei dati). Il portale viene costantemente aggiornato in modo da essere sempre allineato alle novità normative.

 

Hai bisogno di aiuto per gli adempimenti del nuovo GDPR?
%AM, %08 %398 %2019 %08:%Feb

Immobiliare Ponti

Realizzato: Dicembre 2018

%AM, %23 %471 %2018 %10:%Nov

Prodotti e servizi

Tutti i prodotti sotto elencati sono acquistabili direttamente nel nostro punto vendita in via Marconi 72/E a Gattinara, oppure sulla piattaforma Ebay

%AM, %18 %392 %2018 %08:%Set

Gozzano Calcio

Realizzato: Agosto 2018

Con chi lo facciamo