Si avvicina la data del 25 maggio 2018 quando sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Scritto Mercoledì, 07 Marzo 2018
Vi presentiamo il modello che guiderà l’innovazione informatica della pubblica amministrazione, sviluppato in Italia dal Team Digitale e dall’AgID ed approvato ufficialmente dal Governo e dal Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni il 31 maggio 2017.
Scritto Martedì, 18 Luglio 2017
Novità per le Misure Minime di Sicurezza per la Pubblica Amministrazione.
Alla Pubblica Amministrazione è richiesto di mettere al sicuro le reti e i dati in proprio possesso.
Per questo AgID (Agenzia per l'Italia Digitale ) ha stilato un elenco di Misure minime per la sicurezza ICT delle pubbliche amministrazioni.
Scritto Lunedì, 03 Luglio 2017
Solo in Italia, ogni mese, circa 30 milioni di persone si collegano ai propri account social, ricercano prodotti in rete, completano acquisti, ecc.... Per questi motivi, possiamo dire che internet ha cambiato il modo trovare e condividere informazioni. Pertanto, la presenza sul web di un’azienda è diventata una parte fondamentale per il suo successo.
Scritto Lunedì, 22 Maggio 2017
Nel 2010 il Codice dell’Amministrazione Digitale stabilisce la validità e le modalità di utilizzo della PEC.
Tutti gli enti pubblici hanno l’obbligo di adottare la PEC per le comunicazioni ufficiali e di conseguenza anche i soggetti privati dovranno dotarsi di caselle certificate per ricevere e spedire documenti da e verso la pubblica amministrazione.
Scritto Mercoledì, 21 Dicembre 2016
La firma digitale è l'equivalente elettronico di una tradizionale firma autografa apposta su carta e il documento in formato elettronico così sottoscritto assume piena efficacia probatoria. La firma digitale è associata stabilmente al documento informatico e lo arricchisce di informazioni che ne attestano con certezza integrità, autenticità, non ripudiabilità.
Scritto Mercoledì, 21 Dicembre 2016