Sicurezza

Certificati SSL: perché è importante avere un sito sicuro?

Come si fa a sapere se un sito è certificato o meno? La risposta è semplice, guardando la barra degli indirizzi del browser: se si vede l’icona del lucchetto all’interno di uno sfondo verde e la parola https, significa che quel sito è sicuro.

Online i dati viaggiano, principalmente, grazie ad un protocollo di trasferimento chiamato “HTTP”. L’HTTPS è la versione sicura del protocollo di trasferimento di dati tra server. Un sito che utilizza un protocollo HTTPS, in aggiunta all’implementazione di un certificato SSL (Secure Socket Layer) garantisce, per la navigazione sul web, un maggiore livello di sicurezza. Diventa quindi importante dotare il proprio sito web dei certificati SSL così da avere una reputazione migliore, e garantire concretamente una maggiore sicurezza agli utenti che navigano e interagiscono con il sito stesso.

Per quanto riguarda i siti di e-commerce, l’adozione dell’HTTPS è praticamente obbligatoria; per tutti i siti in cui è presente un form per l’invio di dati è fortemente consigliato, in modo da essere in linea anche con le richieste del GDPR. Per tutti gli altri siti, pur non essendoci un obbligo effettivo, è comunque consigliabile dotarsi di questi certificati, perché in ogni caso il sito verrebbe etichettato come NON SICURO, e questo non è un messaggio positivo per l’utente.

PERCHÉ PASSARE ALL’HTTPS:

  • La crittografia garantisce l’utente mentre sta navigando, proteggendo le sue informazioni e la sua attività
  • I dati non possono essere modificati o cancellati durante il trasferimento
  • Garantisce che i clienti finiscano nel sito previsto, dandogli fiducia e maggior sicurezza.

RICAPITOLIAMO I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE SSL

  1. LA FIDUCIA DEI CLIENTI
    La fiducia degli utenti che navigano il tuo sito è fondamentale. In particolar modo se possiedi un’e-commerce. Fai vedere ai tuoi clienti che hai a cuore la loro privacy!
  2. MIGLIORA IL POSIZIONAMENTO SEO
    Google ha recentemente incluso la cifratura tra i criteri di posizionamento all’interno del motore di ricerca.
    Oltre alla pertinenza dei risultati di ricerca, acquisterà sempre maggiore importanza il tema della riservatezza dei dati.
  3. DISTINGUITI DALLA CONCORRENZA
    I browser, soprattutto Chrome (il browser di Google), allertano gli utenti riguardo criticità e problemi di sicurezza in presenza di siti senza certificazione (con un avviso rosso di pericolo con scritto “Non sicuro”).
    Il fatto di essere in possesso di un certificato SSL potrebbe essere un vantaggio competitivo: quanti competitors si sono già allineati a questo requisito?
  4. EVITA LE TRUFFE
    Tutela le transazioni economiche del tuo e-commerce tenendo sotto controllo la riservatezza dei tuoi dati aziendali (mail, file sharing, intranet, comunicazioni interne, ecc.).

Con chi lo facciamo